fbpx
**Quando i cani scappano, dove vanno?**

**Quando i cani scappano, dove vanno?**

La vista di una cuccia vuota o di un cortile vuoto può suscitare terrore nel cuore di ogni proprietario di cane. Il pensiero di un amato animale domestico perduto, solo e forse in pericolo è uno scenario da incubo. Questo articolo si propone di esplorare i motivi per cui i cani scappano, cosa succede loro quando lo fanno e cosa puoi fare per evitare che ciò accada. Forniremo anche alcuni suggerimenti su cosa fare se il tuo cane scompare.

Sommario

  1. Perché i cani scappano
  2. Dove vanno?
  3. Il ruolo dei sensi
  4. Misure di prevenzione
  5. Cosa fare quando il tuo cane scompare
  6. Domande frequenti

Concetti principali

  • Capire perché i cani scappano può aiutare a prevenire che ciò accada.
  • I cani usano i loro sensi, in particolare l’olfatto, per orientarsi.
  • Le misure di prevenzione sono fondamentali per garantire la sicurezza del tuo cane.
  • Ci sono dei passaggi che puoi intraprendere se il tuo cane scompare.

Perché i cani scappano

Per capire dove vanno i cani quando scappano, è importante capire innanzitutto perché potrebbero scegliere di andarsene.

Noia e solitudine: I cani sono creature sociali. Se lasciati soli per lunghi periodi, possono andare in cerca di compagnia o di stimoli.

Curiosità e avventura: I cani sono naturalmente curiosi e avventurosi. Un cancello aperto o un piccolo buco nel recinto possono essere un invito irresistibile a esplorare il mondo oltre casa.

Paura e stress: i cani possono essere spaventati da rumori forti, come temporali o fuochi d’artificio. Potrebbero anche scappare a causa di cambiamenti nel loro ambiente che causano loro stress, come il trasloco in una nuova casa.

Impulso all’accoppiamento sessuale: I cani maschi non castrati, in particolare, hanno un forte istinto nel cercare le femmine, il che può portarli ad allontanarsi da casa.

Dove vanno?

Quando i cani fuggono, la loro destinazione dipende in gran parte dalla loro motivazione a partire. Un cane che scappa per paura potrebbe non fermarsi finché non si sente sicuro, il che potrebbe avvenire a una distanza considerevole. D’altra parte, un cane che se ne è andato per noia o curiosità può avventurarsi solo per pochi isolati prima di trovare qualcosa di interessante che lo distragga.

Alcuni cani potrebbero cercare luoghi familiari, come una casa precedente o un percorso pedonale preferito. Altri potrebbero semplicemente seguire il loro naso, il che potrebbe portarli verso una varietà di destinazioni, dal barbecue di un vicino alla vicina discarica.

Se sei preoccupato di dove potrebbe andare il tuo cane se scappasse, considera l’acquisto di un collare per cani GPS. Questo dispositivo può tracciare i movimenti del tuo cane e avvisarti se lascia un’area sicura designata.

Il ruolo dei sensi

I cani hanno un senso dell’olfatto molto sviluppato, che usano per orientarsi nel loro ambiente. Ecco perché, anche se un cane scappa, potrebbe riuscire a ritrovare la strada di casa.

Quando un cane ha familiarità con l’ambiente circostante, crea una “mappa degli odori” nella sua testa. Questa mappa, combinata con il loro innato istinto di ritorno, spesso può guidarli a casa. Tuttavia, questo non è infallibile. Fattori come le condizioni meteorologiche, l’età e la salute del cane e la distanza percorsa possono influenzare la sua capacità di tornare a casa.

Misure di prevenzione

Il modo migliore per garantire che il tuo cane non scappi è adottare misure preventive.

Proteggi la tua casa: assicurati che il tuo giardino sia recintato in modo sicuro e che non vi siano spazi o buchi nei quali il tuo cane possa infilarsi.

Fornisci stimolazione mentale: intrattieni il tuo cane con giocattoli e puzzle per evitare la noia. L’esercizio fisico regolare aiuta anche a mantenerli contenti e ad avere meno probabilità di allontanarsi.

Sterilizza/castra il tuo cane: questo può ridurre la sua voglia di vagare alla ricerca di un compagno.

Utilizza tag identificativi: possono aiutare le persone che trovano il tuo cane a mettersi in contatto con te. Potresti anche considerare di microchippare il tuo animale domestico.

Cosa fare quando il tuo cane scompare

Nonostante i tuoi migliori sforzi, potrebbero esserci ancora momenti in cui il tuo cane riesce a darti la scivolata. Se ciò accade, non farti prendere dal panico.

  1. Cerca nella tua zona: inizia cercando accuratamente la tua casa e il tuo cortile, quindi espandi la ricerca al tuo quartiere.

  2. Contatta i rifugi locali e le cliniche veterinarie: I cani raccolti dal controllo degli animali o dai buoni samaritani vengono spesso portati nei rifugi locali o nelle cliniche veterinarie.

  3. Utilizza i social media: Pubblica una foto del tuo cane e le informazioni di contatto sulle pagine locali degli animali smarriti.

  4. Pubblica volantini: pubblica volantini nel tuo quartiere e nelle attività commerciali locali.

Ricorda, è importante agire rapidamente quando il tuo cane scompare. Prima inizi la ricerca, maggiori saranno le possibilità di trovare il tuo animale domestico.

Domande frequenti

D: I cani scappano per morire?
R: Sebbene alcuni cani anziani possano allontanarsi nei loro ultimi giorni, questa è più un’eccezione che una regola. La maggior parte dei cani che scappano lo fanno a causa di fattori come la noia, la curiosità, la paura o il desiderio di accoppiarsi.

D: I cani tornano a casa dopo essere scappati?
R: Molti cani tornano a casa dopo essere scappati. Tuttavia, ciò dipende in gran parte dalla motivazione del cane a partire, dalla sua età, dalla sua salute e dalla distanza percorsa.

D: Fino a che punto scappa un cane?
R: Questo può variare ampiamente. Alcuni cani possono percorrere solo pochi isolati, mentre altri possono percorrere diversi chilometri. Fattori come la razza, l’età e la salute del cane possono avere un impatto significativo sulla portata del viaggio.

D: È vero che le femmine hanno meno probabilità di scappare rispetto ai maschi?
R: I cani maschi non castrati hanno maggiori probabilità di scappare, soprattutto se nelle vicinanze ci sono femmine in calore. Tuttavia, sia i cani maschi che quelli femmine possono scappare per altri motivi, come paura, stress o noia.

In conclusione, capire perché i cani scappano e dove potrebbero andare può aiutarti a impedire al tuo cane di scappare e ad aumentare le tue possibilità di trovarlo se lo fa. Ricorda sempre che prevenire è meglio che curare. Quindi, prendi le misure necessarie per garantire la sicurezza del tuo cane e impedirgli di allontanarsi.

Per ulteriori letture, consulta questi articoli su come trovare un cane smarrito, [comportamento del cane] (https://www.akc.org/expert-advice/behavior/why-dogs-run-away-and-how-to-stop-em/) e suggerimenti per la cura del cane. Per consigli più specifici su come evitare che il tuo cane scappi, questo articolo su rendere la tua casa a prova di cane può essere utile. Puoi anche saperne di più sul ruolo dell’olfatto nella navigazione del cane qui.